ComParte
Distribuzione di informazioni e prevenzione della discriminazione

Nome dell’organizzazione che implementa l’iniziativa/ il progetto
ComParte – Fundação Maria Rosa
Paese
Portogallo
Livello di implementazione
Locale
Target Group
Rifugiati e Richiedenti Asilo
SDG’s
Panoramica del Progetto
Attività Principali
- Diagnostica partecipatoria: Sessioni consultive con rifugiati/richiedenti asilo per comprendere, a seconda della loro esperienza come utenti del sistema integrativo in Portogallo, cosa sta andando bene e andrebbe mantenuto e cosa non stia andando bene e dovrebbe essere cambiato; collezione di raccomandazioni per il sistema.
- Momenti di collaborazione e co-costruzione: Workshop, mediati da ComParte in cui rifugiati, decisori e professionisti lavorano assieme per progettare soluzioni (misure, piani, programmi) per il sistema integrativo.
- Incontri fra rifugiati/richiedenti asilo, decisori e professionisti: Riunioni, mediate da ComParte, nelle quali i rifugiati stessi condivideranno le loro esperienze e i loro consigli direttamente con decisori e professionisti.
Di più Informazione
Come è nato il progetto?
Impatto sui rifugiati o sulle vite delle comunità locali.
Sistemi di integrazione più efficaci: Contribuendo con le proprie esperienze e consigli per il sistema integrativo in Portogallo il sistema diviene più efficace, portando i rifugiati (gli stessi o quelli che arrivano) ad essere meglio integrati.
Valorizzazione degli esperti: Sono valutati come specialisti nelle esperienze come beneficiari del sistema integrativo, comprendendo che il loro ruolo nella società va oltre la fruizione del supporto. Diventano consulenti che trasformano il loro nuovo paese.
Senso di appartenenza: Poiché non possiedono il diritto di voto, in questo modo contribuiscono al funzionamento della società, esercitando i loro diritti e doveri a partecipare-come ogni cittadino. In questo modo aumenta il loro senso di appartenenza.
Possibilità di reciprocità: Partecipando, sentono di dare indietro il supporto che ricevono dalla società portoghese. Si sentono più legittimati e parte non solo della società che li ha accolti, ma anche della cittadinanza.
Potenziale della Buona Pratica di essere replicata.
The ComParte methodology has the potential to be replicated in other territories. It is currently being tested in 8 territories outside the Portuguese territory, in the framework of the EMBRACE project (funded by AMIF), namely France (Est Ensemble), Italy (Milan, Prato and Palermo), Belgium (Mechelen), Slovenia (Maribor, Ljubljana), Greece (Ioannina).
La metodologia ComParte ha il potenziale di essere replicata in altri territori. È attualmente testata in 8 territori al di fuori di quello Portoghese, all’interno del progetto EMBRACE (fondato da AMIF) ovvero Francia (Est Ensemble), Italia (Milan, Prato and Palermo), Belgio (Mechelen), Slovenia (Maribor, Ljubljana), Grecia (Ioannina).