
Refu'In – An Innovative Tool for the Inclusion of Refugees è un progetto di ricerca coordinato da CRESCER, dal Portogallo, e sviluppato in collaborazione con altre quattro organizzazioni: Arci Catania e Programma Integra dall'Italia, Bulgarian Council on Refugeesi dalla Bulgaria e Östersund Kommun dalla Svezia.
Maggiori informazioni
Organizzazioni coinvolte
Programma integrato
Östersunds Kommun
ARCI Catania
BCRM – Boulgarian Council
on Refugees and Migrants
Perché?
Coordinatore del progetto

CRESCER è una ONG portoghese che lavora con i gruppi vulnerabili dal 2001, vale a dire persone senzatetto, persone che fanno uso di droghe e richiedenti asilo, rifugiati e migranti, attraverso la creazione, l’implementazione e lo sviluppo di risposte di riduzione del danno, progetti basati sulla comunità e imprese sociali volte a migliorare le condizioni di vita di questi gruppi e la loro inclusione.
Dal 2016, CRESCER ha sviluppato diversi progetti rivolti specificamente a richiedenti asilo, rifugiati e migranti, promuovendo la loro inclusione nella nostra società, e integra il programma di accoglienza per rifugiati municipali di Lisbona, attraverso il progetto É UMA VIDA.
La visione di CRESCER è quella di essere un’organizzazione di eccellenza promuovendo l’inclusione delle persone in situazioni vulnerabili, nella comunità.

Partners del Progetto

Arci Catania ha una rilevante esperienza a lungo termine nel lavoro giovanile a livello locale e internazionale, con particolare attenzione alla diversità culturale e all’empowerment dei giovani con un background di immigrati/rifugiati.
Promuoviamo anche campagne, progetti e iniziative per prevenire il razzismo e combattere la xenofobia coinvolgendo sia il mainstreaming che le minoranze.
Dal 2004 svolgiamo anche diverse attività di formazione internazionale rivolte agli animatori giovanili e ai leader giovanili nel campo dell’educazione all’apprendimento interculturale, alla promozione dell’uso dell’apprendimento non formale, all’empowerment dei giovani rivolti agli animatori giovanili e ai leader provenienti da diversi paesi.
L’organizzazione ha anche una vasta esperienza in progetti che promuovono esperienze di mobilità per l’apprendimento per i giovani, in particolare nell’ambito degli scambi internazionali di giovani e del Servizio volontario europeo e attività di formazione per gli animatori giovanili.
Arci Catania è attiva anche nel campo dell’apprendimento imprenditoriale sociale con un focus specifico sull’empowerment di giovani rifugiati e richiedenti asilo, migranti e rifugiati e formazione, coaching e supporto nello sviluppo di nuove imprese sociali gestite da questo gruppo target.
In generale, il suo obiettivo principale è quello di promuovere processi di cittadinanza attiva e partecipazione democratica per tutte le comunità marginali al fine di favorire la loro inclusione sociale e la loro integrazione nella società.


