Nome dell’organizzazione che implementa l’iniziativa/ il progetto
Blickpunkt Identitaet
Paese
Bulgaria, Austria, Germania, Francia, Belgio
Livello di implementazione
Internazionale
Target Group
Rifugiati
SDG’s
Panoramica del Progetto
Il programma di formazione sull’impiego digitale Go4DiGREEN mira a migliorare la situazione dei rifugiati Europei migliorando le loro abilità digitali e imprenditoriali di questo target group in una maniera misurabile e sostenibile. Go4DiGREEN è una risposta rapida e innovativa al contesto operativo cangiante a causa della pandemia e ai cambiamenti climatici in quanto 2 maggiori fattori del restringimento dello spazio umanitario. Il progetto va oltre agli esistenti meccanismi risolutivi per le sfide umanitarie e l’integrazione di persone costrette a fuggire dalle proprie case, Go4DiGREEN cambia il focus dalla basilare integrazione economica allo sviluppo sociale dei rifugiati, dove essi saranno capaci di realizzare il loro potenziale e contribuire allo sviluppo locale sia economico che ambientale come imprenditori. Go4DiGREEN oltre alla dimensione Europea del progetto, è un’innovazione che può essere replicata dappertutto nel mondo, dove il suo impatto sarà moltiplicato. Go4DiGREEN rappresenta un economia che lavora per le persone, risorse adatte all’era digitale , e la promozione delle imprese dei rifugiati come una risposta più forte e resilente ai recenti problemi umanitari.
Attività Principali
Le componenti principali del progetto sono basate su un approccio concentrato sulle persone con un’enfasi sull’accessibilità e la formazione delle capacità.
1) Design Thinking:
Guideline digitali per sviluppare potenziali imprenditori green per il target group di formatori professional.
2) Uno schema di certificazione
European Green Entrepreneur per i target group di imprenditori e trainer professionali – “ECQA Certified Refugee Entrepreneurship Trainer in Green Economy”.
3) Materiali didattici accessibili
per diventare un Imprenditore Europeo Green Certificato – “ECQA Certified European Green Entrepreneur” il target group di rifugiati e migranti così come le persone che vogliono acquisire skill digitali e qualificazioni nella green economy.
4) Una piattaforma di formazione digitale professionale
Imprenditori Green per rifugiati e migranti così come persone che vogliono acquisire skill digitali e qualificazioni nella green economy.
L’impatto previsto è rendere i rifugiati adatti a diventare Imprenditori Green Europei così che possano collaborare agli obiettivi del Green Deal: l’Europa ha bisogno di un’economia pulita e circolare con più riciclo, mobilità intelligente e sostenibile, e prodotti più green nei nostri negozi.
Maggiori informazioni
Come è nato il progetto?
La Pandemia da COVID-19 ha reso la situazione ancora più drammatica, specialmente riguardo la migrazione forzata. I rifugiati sono uno dei gruppi più vulnerabile nella società Europea. Sono ancora più influenzati dalle conseguenze della pandemia della maggioranza della popolazione e non esiste attualmente un’aspettativa di miglioramento della situazione. L’accredito o la nostrificazione della loro formazione professionale è spesso un ulteriore ostacolo nella ricerca di una professione che corrisponda alle loro qualificazioni e ad un’integrazione significativa nella società. Dall’altra parte, i rifugiati hanno un grande potenziale nel contribuire alla società e agli ambiziosi obiettivi del Green Deal. Hanno un potente ruolo da giocare nel dirigere la trasformazione verso la neutralità climatica, e potrebbero diventare diplomatici del clima nel terzo mondo.
Elementi che facilitano l’implementazione del progetto
I moduli formativi e della piattaforma didattica online Go4DiGreen sono strettamente collegati. I moduli formativi sono spediti online tramite una Piattaforma Didattica Online user-friendly senza bisogno di login o registrazione. I moduli sono basati sulla “ECQA competency map for certified green entrepreneurs” e sono divisi nelle seguenti 3 aree: Sviluppa la tua idea di business, pianifica il tuo business green, realizza il tuo business green. Vi sono 15 moduli con contenuti facili da seguire che includono testi e video.
Impatto sui rifugiati o sulle vite delle comunità locali ?
Per i rifugiati, essere imprenditori green in un’economia digitale potrebbe essere una delle poche opportunità di guadagnarsi da vivere in EU senza assistenza sociale. I servizi del mercato del lavoro in tutti i paesi partner fanno fatica con l’eccessivo numero di disoccupati dovuti al Covid-19. Non hanno nulla da offrire ai tanti rifugiati senza lavoro che non hanno quasi nessuna possibilità di ottenere un nuovo lavoro, Nel 2021 la situazione sarà ancora più drammatica. quando molti business grandi e piccoli andranno in bancarotta senza il servizio nazionale per il COvid-19. L’Accesso da parte dei rifugiati a formazioni digitali professionali per imprese green promuoverà l’integrazione e lo sviluppo economico.
Potenziale della Buona Pratica di essere replicata.
Per @Go4DiGREEEN@ le pratiche innovative in un’era digitale significano molti nuovi modi di guadagnare e applicarsi per competenze digitali, per quelli che ne hanno più bisogno: Skill imprenditoriali e digitali e competenze per i gruppi vulnerabili e svantaggiati di migranti forzati.