Buone Pratiche / Mentorship Programme

Mentorship Programme

Tempo libero e Network

Nome dell’organizzazione che implementa l’iniziativa/ il progetto

Caritas Sofia

Paese

Bulgaria

Progetto Date

2016 – In poi

Livello di implementazione 

Locale

Target Group

Rifugiati, Richiedenti Asilo e Migranti

SDG’s

Panoramica del Progetto

Il programma di tutoraggio implementato dal centro di integrazione per rifugiati e migranti “St. Anna” alla “Caritas Sofia” aiuta a incoraggiare la comunicazione di persone che hanno ottenuto protezione internazionale con le popolazioni che locali che assistono la loro integrazione nella società Bulgara.Il Programma esiste dal 2016 come pratica operativa corroborata in aiuto alle persone che hanno ottenuto protezione internazionale e che vivono a Sofia. I rifugiati, appena arrivati in un ambiente sconosciuto, hanno bisogno di qualcuno che li aiuti – un amico e/o un partner con cui condividere i loro problemi, praticare la lingua bulgara e trascorrere del tempo in compagnia di una persona del posto.

Attività Principali

I tutor seguono una formazione all’inizio del programma, dove apprendono le basi del tutoraggio, una comunicazione efficace, gli obiettivi del programma, come insegnare il bulgaro attraverso la conversazione e l’inclusione in eventi culturali appropriati.

Maggiori Informazioni

Impatto sui rifugiati o sulle vite delle comunità locali?

Il Programma di tutoraggio della Caritas aiuta due gruppi di persone a realizzare i propri sogni, costruendo un ponte verso i loro mondi, le speranze e la volontà di mostrare il meglio di sé, eliminando le barriere immaginarie di pregiudizi e paure.