Nome dell’organizzazione che implementa l’iniziativa/ il progetto
Caritas Sofia
Paese
Bulgaria
Livello di implementazione
Locale
Target Group
Richiedenti Asilo Entrambi- Bambini Rifugiati, Minori Non Accompagnati
SDG’s
Panoramica del Progetto
Attività Principali
Il compito principale del progetto è assicurare il diritto all’infanzia, una vita dignitosa e sicura che garantisce i basilari diritti umani ai gruppi più vulnerabili di rifugiati–bambini rifugiati non accompagnati.
Il progetto fornisce supporto fisico e psicologico, assistenza nell’accesso ai servizi per lo sviluppo infantile e educazione non-formale. guida nella carriera e sviluppo personale, partecipazione attiva e orientamento culturale, attività ricreative, sport ed escursioni, workshop per formare ed applicare skill e altri servizi di supporto. Entro il quadro del progetto, il lavoro sarà portato avanti con i genitori per il supporto e la motivazione per l’inclusione di bambini rifugiati nel sistema d’ educazione Bulgaro.
Il progetto “Support for the Future” del dipartimento “Migrazione e Integrazione” è basato sull’approccio “Case Management” in quanto metodo di comunicazione, organizzazione e coordinamento fra i responsabili esperti all’interno del progetto.
Sono redatti i piani individuali (per un periodo da 3 a 6 mesi), che contengono gli obiettivi e le priorità nelle seguenti attività- “Accesso ai servizi”, “Sviluppo infantile e educazione non formale”, “Guida alla carriera e sviluppo personale”, “Partecipazione attiva e orientamento culturale”. L’approccio è evidenziato come una buona pratica dalla EURITA-IRC per il lavoro con i rifugiati.
Maggiori Informazioni
Come è nato il progetto?
La creazione è succeduta ad una riuscita partnership con la Caritas Sofia come organizzazione leader dell’assistenza ai rifugiati e il Consiglio delle Donne Rifugiate, come un’organizzazione gestita da rifugiati.
La Caritas Sofa ha una lunga esperienza nell’accoglienza comprensiva e rispettosa. Qui i nostri specialisti ascoltano con attenzione le richieste delle persone, preparano piani di integrazione individualizzati e forniscono supporto in servizi successivi. La Caritas Sofia mantiene il Centro per Integrazione di Rifugiati e Migranti “St. Anna”.
Il “Consiglio delle Donne Rifugiate in Bulgaria (CRWB)” aiuta i rifugiati e i richiedenti asilo nel processo del loro adattamento e la loro integrazione nelle società ospitanti in Bulgaria. Gli esperti del CWRB lavorano nell’area della mediazione sociale e “Lobbying and Advocacy”. L’organizazione organizza e conduce formazioni interne per il team, specifiche formazioni per i professionisti, sviluppa nuove attività di Advocacy per l’organizzazione in casi individuali.