Nome dell’organizzazione che implementa l’iniziativa/ il progetto
Karolinska Institutet, KI Medical university of Solna
Paese
Svezia
Livello di
implementazione
Regionale
Target Group
Rifugiati
SDG’s
Panoramica del Progetto
Le statistiche osservate nella contea di Stoccolma mostrano che i bambini e i giovani con un background migratorio cercano supporto per la sanità mentale in quantità significativamente minore rispetto a coloro che sono nati in Svezia. Questo progetto mira a investigare come l’assistenza sanitaria possa essere inclusiva e facilmente accessibile a coloro con un background migratorio. I professionisti che lavorano in ambito di sanità mentale riceveranno un addestramento adeguato per trovare nuovi metodi che possono rendere più facile trovare supporto adeguato.
I comunicatori della sanità incrementeranno la richiesta di cure per la salute mentale da parte dei migranti.
Attività Principali
L’utilizzo di costruttori di contatti per diffondere informazioni sul sistema sanitario svedese.
- Il Progetto ha sviluppato un’applicazione di traduzione che il target group può usare nel cercare supporto.
- Più di 245 professionisti e genitori di diverse municipalità a Stoccolma hanno frequentato delle formazioni dove hanno imparato a identificare bambini bisognosi di cure psichiatriche .
- Poster di informazione in centri di sanità.
- Aiuto e guida attraverso pagine web.
- Passaggi presso i centri sanitari per prenotazione degli appuntamenti – non è un fattore chiave. Potrebbe essere a causa della pandemia.
Di più Informazione
Come è nato il progetto?
Diversi studi hanno identificato una minore richiesta di sanità mentale da parte di giovani con un background migratorio rispetto al resto della società. In questo contesto la Stockholm Medical University (Karolinska Institute) ha iniziato un progetto per trovare metodi per aumentare la salute mentale fra giovani immigrati.
Sfide nell’ Implementazione
1. Non abbastanza risorse di personale
Come superare?
I leader del Progetto proveranno a identificare persone chiave (professionisti e genitori) che a loro volta potranno formarne altre.
2. Barriere Culturali che impediscono ai migranti di cercare supporto psicologico.
Come superare?
Utilizzo di costruttori di contatti con lo stesso background del target group.
Impatto sui rifugiati o sulle vite delle comunità locali ?
I professionisti che lavorano con i migranti hanno notato che sempre più bambini e giovani si sentono più a loro agio nel discutere problemi mentali. Molti più bambini/giovani di Stoccolma cercano supporto psicologico.